top of page

Psicologa a Olbia | Curriculum

Tamara Collu - Copertina.png

ESPERIENZA LAVORATIVA

Supervisore
Attività di supervisione per psicologi e psicoterapeuti nella libera professione
Arzachena - Attuale

Psicologa - Centro d’Ascolto Violenza sulle Donne SET
Sostegno e percorso d’ascolto
Olbia - Dal 3 Nov 2023

Psicologa della Salute e Mental Coach - Evolution Gym
Gestione ansia da prestazione, disturbi alimentari, motivazione pre-gara, ascolto e supporto psicologico
Sassari - Dal 1 Feb 2023

Docente - Operatore per l’infanzia - S.O.SO.R.
Bonorva - Dal 30 Nov 2021

Docente - OSS - S.O.SO.R.
Psicologia e Comunicazione
Sardegna - Dal 31 Ott 2019

Coordinatrice Dipartimento Pari Opportunità e Disabilità - Sardegna, Camera dei Deputati

Sassari - Ago 2019 > Dic 2021

Supervisore Asilo Nido - Cooperativa La Coccinella
Supervisione di equipe (70h/anno)
Olbia - Dal 31 Ago 2019

Supervisore CDM - Cooperativa Oltrans Service
Supervisione di equipe (36h/anno)
Olbia - Dal 31 Ago 2019

Supervisore CAM - Cooperativa Oltrans Service
Supervisione di equipe (96h/anno)
Italia - Dal 30 Apr 2019

Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa - Associazione Vittime Riunite d’Italia
Responsabile e Coordinatrice Nazionale Psicologi
Cagliari, Nuoro - Dal 31 Dic 2016

Psicologo Forense - Tribunale
Perito, CTU, CTP, psicodiagnosta
Sardegna - Dal 30 Apr 2016

Psicologa Psicoterapeuta - Centro d’Ascolto Stalking e Mobbing UIL Sardegna
Sportello, psicoterapia, diagnosi, supervisione psicologi
Pirri, Cagliari - Dal 31 Dic 2015

Docente Psicologia e Comunicazione - Total Fashion Academy
Cagliari, Olbia, Nuoro - Dal 31 Dic 2011

Psicologa Psicoterapeuta - Studio Psicologico Privato
Colloqui, terapia, tecniche di rilassamento
Dal 2008

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • Diploma Liceo Linguistico - E. Lussu, San Gavino

  • Laurea in Psicologia dello Sviluppo e della Formazione - Univ. Cagliari (2008)

  • Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale - Istituto Tolman, Palermo (2013)

  • Corso in Scienze Forensi, Criminalistica, Stalking, Criminologia - AIPC, Roma

  • Analisi della Coppia e Grafologia - Associazione Grafologica Italiana

  • Abilitazione Professionale Psicologo n. 2054 sez. A - Ordine Psicologi Sardegna

  • Corsi e Master recenti:

    • Introduzione alla comunicazione strategica nelle professioni sanitarie - Agenas

    • Protocolli SARA - Ass. Progetto Donna Ceteris

    • Salute mentale e relazioni durante il Covid - Agenas

    • Master in Analisi scientifica delle espressioni facciali - Analista Comportamentale NCS (2023)

COMPETENZE LINGUISTICHE

  • Italiano: madrelingua

  • Inglese: B1

  • Francese: B1

COMPETENZE DIGITALI

  • Ottima padronanza di:
    Microsoft Office, Outlook, browser, email, gestione file

  • Sistemi operativi: Windows, macOS, Android, iOS

  • Ottimo uso social (Instagram, Facebook) e strumenti cloud

PUBBLICAZIONI

  • "Uscire dalla violenza si può" (2021) – Coautrice

  • "Psicopillole" – Rubrica psicologica, pubblicista

COMPETENZE COMUNICATIVE E RELAZIONALI

  • Chiarezza comunicativa anche su contenuti tecnici

  • Ascolto empatico, gestione gruppi, mediazione dei conflitti

  • Gestione dello stress, problem solving, autonomia e pianificazione

  • Capacità di promuovere relazioni armoniche anche in contesti difficili

CONFERENZE E SEMINARI

  • 22 Nov 2019 – Expò Fiera Cagliari: Relatrice “Violenza di genere e bullismo”

  • 16 Mag 2019 – Senato della Repubblica: Organizzatrice e relatrice “La violenza di genere che non degenera”

  • 10–27 Mag 2011 – Provincia di Cagliari: Relatrice “Persecuzioni in cerca d’autore”

  • 16 Apr 2020 – Online: Relatrice “Trattamento delle persone violente”

🌍 Sede: Olbia (visite anche online)


🕐 Orari: Lun–Ven 9:00–18:00


📧 Email: tamara.collu@gmail.com


📞 Telefono: +39 392 417 2896

  • Facebook
  • Instagram

 

Copyright © 2025 Psicologa Psicoterapeuta  Dott.ssa Tamara Collu | P.IVA 03410260925 | Privacy Policy

 

 

Avviso: Le informazioni presenti su questo sito hanno scopo esclusivamente informativo e non devono essere considerate strumenti di autodiagnosi o automedicazione. I contenuti, inclusi eventuali suggerimenti forniti via web o email, non sostituiscono in alcun modo una consulenza psicologica professionale. Solo un incontro diretto con uno psicologo può garantire una valutazione accurata e un percorso terapeutico adeguato.

 

bottom of page